La terra delle mele e le ville municipio - Roverchiara, San Pietro di Morubio, Isola Rizza, Oppeano, Palu’
Dal Quattrocento al Cinquecento, dal Rinascimento al Neoclassicismo … paesaggi, grottesche e stile liberty si intrecciano in queste grandi dimore nobiliari, un tempo luoghi di poesia, oggi simbolo delle comunità cittadine, in una terra ricca di prodotti agricoli, tra cui spiccano le mele.
Un viaggio alla scoperta del territorio delle mele, con le sue ville oggi trasformate in Municipi e la sua grande ricchezza d’acqua e di prodotti della terra.
PROGRAMMA
ore 10:00 | Arrivo individuale a Palù, Piazzale del Municipio e accoglienza |
ore 10:30 | Sosta a Corte Farina e a una azienda di produzione delle mele a Palù |
ore 11:30 | Sosta a Corte Dominicale Sartori, Carli, Cagnoli, Consolo, detta "La Montara" a Oppeano |
ore 12:00 | Visita A Isola Rizza Villa Tedeschi, Municipio |
ore 12:30 | Visita A Roverchiara villa Pindemonte e al Museo Fiumi |
ore 13:00 | Pranzo presso un Ristorante della zona |
ore 15:00 | Visita a S.Pietro di Morubio Corte Dominicale Dionisi, Gobetti alla Motta |
Mangiare Dormire:
Ristorante Volo Leggero Isola Rizza
Ristorante 4 Ciacole Roverchiara
COSTO PER PARTECIPANTE : 32 EURO , che comprende
- Guida - Accompagnatore
- Accesso alle Ville, ai Musei e alle strutture produtttive
- Pranzo con: Antipasto, 2 Risotti, Dolce a base di riso, acqua, vino e Caffè
- Cartina TCI / Strada del Riso in omaggio