Gli stili del mobile - Bovolone

Sapienti artigiani, scalpellini ed ebanisti: dall’Alto Medioevo ai giorni nostri una tradizione che continua, in un contesto di "magnifica" architettura.

L’itinerario propone la scoperta dell’affascinante mondo della lavorazione del legno e della produzione del mobile, nei suoi aspetti antichi e moderni. Un artigianato tuttora vivo nella Pianura Veronese.

PROGRAMMA

ore 10:00 Arrivo individuale a Bovolone, Piazzale del Municipio e accoglienza
ore 10:30 Visita alle cantine del Vescovo (Museo del mobile)  
ore 11:30 Visita a un laboratorio del mobile
ore 12:30 Pranzo presso un ristorante o un agriturismo
ore 13:00 Visita a un laboratorio di pasticceria
ore 15:00 Visita alla chiesa di San Zuane


Acquisti:
Pasticceria da Giuliano 
Riseria Cremonesi

Mangiare Dormire:        
Ristorante Pane e Vino


COSTO PER PARTECIPANTE : 32 EURO , che comprende

  • Guida - Accompagnatore
  • Accesso alle Ville, ai Musei e alle strutture produtttive
  • Pranzo con: Antipasto, 2 Risotti, Dolce a base di riso, acqua, vino e Caffè
  • Cartina TCI / Strada del Riso in omaggio

Galleria Foto